New Star

SCULTURA DI Mark di Suvero
Skulptur: New Star von Mark di Suvero (1)
Foto: Nic Tenwiggenhorn, Berlin

INFORMAZIONI SULLA SCULTURA

ARTISTA
Mark di Suvero
SCULTURA
New Star
MATERIALE
Acciaio
DIMENSIONE
430 x 160 cm
ANNO DI ORIGINE
1996
Proprietario

Kunststiftung NRW, in prestito

IL SITO

Traversata del sentiero tra Rathausmarkt e Kreishaus ai piedi della scalinata che porta al Forum.

Skulptur: New Star von Mark di Suvero (2)
Foto: Dirk Görres, Viersen
Skulptur: New Star von Mark di Suvero (3)
Foto: Nic Tenwiggenhorn, Berlin
Skulptur: New Star von Mark di Suvero (4)
Foto: Dirk Görres, Viersen
Skulptur: New Star von Mark di Suvero (5)
Foto: Dirk Görres, Viersen
Skulptur: New Star von Mark di Suvero (6)
Foto: Dirk Görres, Viersen
Skulptur: New Star von Mark di Suvero (7)
Foto: Dirk Görres, Viersen

La scultura in acciaio è un'invenzione del XX secolo. L'acciaio non è uno dei materiali tradizionali della scultura. Dagli anni Trenta - a partire dalle opere di Pablo Picasso e del suo amico Julio Gonzales - ha conosciuto uno sviluppo straordinario che ha trovato risonanza internazionale, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale. Mark di Suvero non ha la formazione classica che caratterizza lo scultore del ferro o dell'acciaio. Non è né un fabbro né un ingegnere. I suoi studi erano più focalizzati sulla filosofia e la letteratura, ed è qui che si trovano ancora oggi i suoi interessi. Tuttavia, per Mark di Suvero, lavorare con enormi pezzi di ferro è un "mestiere" che non può essere delegato, ma può essere eseguito autenticamente solo da lui stesso. Le grandi sculture come New Star non sono quindi concepite come piccoli modelli ed eseguite da un'impresa di costruzioni in acciaio, ma sono da considerarsi in ogni loro parte come opere proprie. Questo lavoro non viene fatto alla maniera degli ingegneri civili, ma più direttamente nel trattare il materiale, sperimentalmente e intuitivamente.

Con i suoi tre assistenti Lowell McKegney, Enrico e Matteo Martignoni forma una squadra che funziona a meraviglia, in cui la familiarità, l'affidabilità delle azioni e la comprensione delle intenzioni artistiche sono fondamentali. Gli strumenti, anche se hanno un formato enorme come gru, non sono mai utilizzati in modo autosufficiente, ma sempre in modo intuitivo e per misure dirette nel processo di forma artistica. New Star combina tendenze espressive e costruttiviste combinando il materiale prefabbricato individualmente in modo relativamente semplice e sfruttando le sue proprietà strutturali. Il momento espressivo - se ignoriamo per un attimo il colore - sta principalmente nella composizione delle travi a T in ferro, quindi non è un ingrediente estraneo alla costruzione stessa.

Si tratta di "mondi a parte" rispetto alla scultura in pietra costruttiva di Erwin Heerich. Eppure entrambi riescono a suscitare nozioni utopiche di costruzione in modi praticamente opposti.

Mark di Suvero

Biografia e carriera artistica
1933
Nato a Shanghai (Cina)
1953-1957
Studi al City College (San Francisco) e all'Università della California
1957
Trasferirsi a New York
1969
Lezione presso l'Università della California
1973
Cattedra presso l'Università Internazionale d'Arte di Venezia

1986

L'ammissione all'Accademia Americana delle Arti e delle Lettere
1990
Ingresso all'Accademia Americana delle Arti e delle Scienze
2005
riceve il premio Heinz
2006
Membro dell'Accademia Nazionale del Design
Publikation Mark di Suvero - New Star

Pubblicazione "Mark di Suvero"

Mark di Suvero - New Star
Joachim Peter Kastner, R. L. Bunk
In tedesco e in inglese
Viersen 1992
Prezzo al dettaglio: 10 €
ISBN 3-9805339-9-7
disponibile sul webshopAcquista ora